LA FIERA DEL CICLOTURISMO
Domenica 6 settembre, nel centro di Oderzo (TV), avrà luogo il primo Opitergium Bike Fest, fiera ed esposizione del cicloturismo e delle sane abitudini per la sostenibilità ambientale.
In una cittadina chiusa al traffico, l’evento farà da lancio al nuovo PUT che punta ad una svolta ecologica per il rilancio e lo sviluppo della viabilità e del commercio del centro. Incentivando stili di vita ed abitudini sane ed attive, a lungo termine, quindi, oltre all’ecologia e all’economia, il nuovo PUT avrà anche indubbi risvolti positivi sulla salute dei cittadini.
ESPOSIZIONE E PROVA NOVITÀ
Il programma prevede l’apertura, in Piazza Grande, dell’esposizione e del tracciato di prova delle novità a due ruote. Oltre a grandi marchi di produttori e di accessori per biciclette, troveranno spazio aziende e consorzi turistici, associazioni per l’attività fisica e sportiva per il benessere, tour operator sportivi ed altre proposte di mobilità sostenibile (auto elettriche, monopattini…).
LA CONFERENZA
Durante la cerimonia di apertura verrà presentata la nuova dotazione a due ruote della Polizia Locale e nel proseguo ci sarà spazio per la conferenza dove FIAB Italia, l’esperto di cicloturismo Diego Gallo e l’assessore ai lavori pubblici opitergino avranno modo di estrinsecare e chiarire ai residenti ed ai commercianti alcune idee e proposte legate al mondo delle due ruote che stanno modificando il tessuto economico di altre realtà che hanno già intrapreso un percorso simile.
GIROPITERGIUM – IL GIOCO PER AMICI E FAMIGLIE
La mattinata verrà completata ed animata dal gioco GirOpitergium, attività per famiglie ed amici per le strade del comune e delle frazioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
I TOUR GUIDATI
Nel pomeriggio prenderanno il via 3 tour guidati alla scoperta delle bellezze che circondano la città di Oderzo.
Il primo percorrerà l’itinerario della “Oderzo Veneziana” narrato da Cristina Vendrame, Luciano Mingotto, Maria Teresa Tolotto, nell’omonimo libro edito da BeccoGiallo.
Il secondo tour prevede la visita del Cason di Piavon, che racconta la storia e le abitudini dei braccianti della zona dal XVIII secolo.
Il terzo itinerario invece, oltrepassando i confini comunali, fa visita alla Chiesa dei Templari di Ormelle e alla Chiesa di S. Giorgio di San Polo di Piave, famosa per i suoi affreschi del ‘400.
LA FIERA DEL CICLOTURISMO
Domenica 6 settembre, nel centro di Oderzo (TV), avrà luogo il primo Opitergium Bike Fest, fiera ed esposizione del cicloturismo e delle sane abitudini per la sostenibilità ambientale.
In una cittadina chiusa al traffico, l’evento farà da lancio al nuovo PUT che punta ad una svolta ecologica per il rilancio e lo sviluppo della viabilità e del commercio del centro. Incentivando stili di vita ed abitudini sane ed attive, a lungo termine, quindi, oltre all’ecologia e all’economia, il nuovo PUT avrà anche indubbi risvolti positivi sulla salute dei cittadini.
ESPOSIZIONE E PROVA NOVITÀ
Il programma prevede l’apertura, in Piazza Grande, dell’esposizione e del tracciato di prova delle novità a due ruote. Oltre a grandi marchi di produttori e di accessori per biciclette, troveranno spazio aziende e consorzi turistici, associazioni per l’attività fisica e sportiva per il benessere, tour operator sportivi ed altre proposte di mobilità sostenibile (auto elettriche, monopattini…).
LA CONFERENZA
Durante la cerimonia di apertura verrà presentata la nuova dotazione a due ruote della Polizia Locale e nel proseguo ci sarà spazio per la conferenza dove FIAB Italia, l’esperto di cicloturismo Diego Gallo e l’assessore ai lavori pubblici opitergino avranno modo di estrinsecare e chiarire ai residenti ed ai commercianti alcune idee e proposte legate al mondo delle due ruote che stanno modificando il tessuto economico di altre realtà che hanno già intrapreso un percorso simile.
GIROPITERGIUM – IL GIOCO PER AMICI E FAMIGLIE
La mattinata verrà completata ed animata dal gioco GirOpitergium, attività per famiglie ed amici per le strade del comune e delle frazioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
I TOUR GUIDATI
Nel pomeriggio prenderanno il via 3 tour guidati alla scoperta delle bellezze che circondano la città di Oderzo.
Il primo percorrerà l’itinerario della “Oderzo Veneziana” narrato da Cristina Vendrame, Luciano Mingotto, Maria Teresa Tolotto, nell’omonimo libro edito da BeccoGiallo.
Il secondo tour prevede la visita del Cason di Piavon, che racconta la storia e le abitudini dei braccianti della zona dal XVIII secolo.
Il terzo itinerario invece, oltrepassando i confini comunali, fa visita alla Chiesa dei Templari di Ormelle e alla Chiesa di S. Giorgio di San Polo di Piave, famosa per i suoi affreschi del ‘400.